Lenci Sartorelli è una artista di Portogruaro (1926-2017) che si è molto dedicata alla grafica d’arte. Le cinque immagini inserite sono state riprese da cinque litografie di formato 10×10 cm che sono state disegnate dall’artista, con la matita grassa su matrice di alluminio, per il “Calendario […]
Julia Populin è una artista di Udine che si dedica anche alla grafica d’arte. Le quattro immagini proposte sono delle litografie di formato 10×10 cm disegnate da Julia su matrice di alluminio per il “Calendario delle feste”. Sono dedicate rispettivamente a Aloise Senefelder (1771-1834 inventore della […]
Eddy Nociforo è una artista di Padova che si dedica alla pittura e alla grafica originale. Le immagini riportate qui sopra sono cinque litografie di vario formato disegnate su matrice di alluminio. Le prime due rappresentano Venezia mentre le altre sono dedicate a Padova. Rappresentano rispettivamente […]
IL BUON DAUMIER di Marcello De Vecchi L’arte vissuta con coerenza e semplicità nella vivace Parigi dell’Ottocento L’artista Honoré Daumier (1808-1879) ha descritto nelle sue opere, con acume e verve satirica, i costumi e i malcostumi della vita parigina dell’Ottocento. Indice Nascita e infanzia di Honorè, […]
Indice I primi anni a Magredis (La vita in paese, Le consuetudini galanti, Le passeggiate sui colli, Gli occhi della bissa, Il carbonazzo ruotante, L’orbettino in tasca, Giuseppe Calligaris medico dell’anima, Lo spirito dispettoso, Gli anni della guerra) Sesto al Reghena (Il primo impatto con il […]
La grande guerra a Cinto Caomaggiore Documenti e memorie a cura di Marcello De Vecchi con la collaborazione di di Gian Piero Del Gallo e di Paolo Simonato Questo libro è frutto di un lungo e meticoloso lavoro di consultazione in vari archivi pubblici ma anche […]
Il mulino della Siega Vicende e documenti della storia plurisecolare di un mulino Testo a cura di Marcello De Vecchi Andando da Cinto verso Portogruaro, a due chilometri dal paese, quando la strada si abbassa e diventa serpeggiante, si nota il mulino della Siega. Il vecchio […]
I due mattacini di Concordia Una vicenda successa a Concordia Sagittaria durante il carnevale del 1559 Testo a cura di Marcello De Vecchi Nel carnevale del 1559 un canonico e un cappellano della chiesa di Concordia decisero di mascherarsi da mattaccini con due immagini sacre appese […]
Il conte Nicolò e la serva Teresa Piccola storia ignobile accaduta nella Villa Ronzani ex Sbrojavacca di Giai di Gruaro Testo a cura di Marcello De Vecchi Il libro documenta una vicenda successa nel 1780 ai danni di Teresa Rinaldi, giovane nubile di Portogruaro che denunciò […]
Luciano Arreghini Zaira Lààà, in fondo, oltre l’Etiopia, ci sono i grigi monti del Bale. Una volta all’anno i Guru di quei posti si riuniscono sotto un grande sicomoro per discutere questioni importanti. Nessuno sa quanti siano i Guru del Bale, però tutti sanno che non […]