
Lenci Sartorelli
La memoria dipinta
Appunti e bozzetti di una vita vissuta allegramente
Questo libro non è una biografia nè un diario, nè un catalogo. Si tatta solo di una filza di bozzetti tratteggiati a penna o a matita, una serie di schizzi e di appunti fatti di slancio senza cancellature.
Vi voglio confidare che l’arte non mi ha mai reso ricca però mi ha permesso di vivere bene. Ho avuto la possibilità di viaggiare in Italia e in Europa e di partecipare a mostre prestigiose.
Indice
I primi anni a Magredis (La vita in paese, Le consuetudini galanti, Le passeggiate sui colli, Gli occhi della bissa, Il carbonazzo ruotante, L’orbettino in tasca, Giuseppe Calligaris medico dell’anima, Lo spirito dispettoso, Gli anni della guerra)
Sesto al Reghena (Il primo impatto con il paese, I partigiani di Sesto, Le danze sfrenate, La casa sulla piazzetta, La congrega dei stanchi della vita, La Ginetta, La lavandaia scomparsa, Alcuni viaggi a Udine, Il paker e il pakerino, Il partito del bacò, Momenti di vita familiare, I miei primi disegni, Riprendo gli studi)
L’esame di ammissione all’Accademia (Mi trasferisco a Portogruaro, Il corso con Anton Gino Filippi, La prova d’esame e l’incontro con Licata, Il corso della Croce Rossa, L’incontro con De Rocco e la scelta del maestro Cadorin)
Gli anni dell’Accademia (I maestri dell’Accademia, La scuola del nudo, L’aula di incisione e la tecnica dell’acquaforte, Le lezioni del maestro Cadorin, I miei compagni di studio, Tancredi e Romanino Parmeggiani, Corrado Balest e Cesco Magnolato, Una maldestra portoghese alla Biennale, La mostra Idrargirica, La comparsata nel film il Ladro di Venezia, Una gita in barca, L’esile filo d’erba, Il treno, L’esame finale)
Gli artisti di Venezia (Vite d’artista, La poetessa Giovanna Bemporad, La mia amica Nelda, Il premio Burano e il maestro Seibezzi, Lo studio in Campo Sant’Angelo e Gina Roma, Armando Pizzinato, Le scorie dell’artista, Un tuffo nell’acqua della laguna)
Appunti e bozzetti di terraferma (Il battesimo della palude, Il paesaggio animato del portogruarese, La prima mostra a Portogruaro, Il mio lavoro di insegnante, Le sculture in legno, Quando la nebbia fece scomparire il mare, L’attrice Fiorella Mari e la grotta della maga Circe, Una mostra a Roma, Pier Paolo Pasolini, Giuseppe Zigaina, Il Circolo Artistico di Udine)
Episodi di vita familiare (L’osteria Tre scalini e la briscola, Le gite familiari, L’amico Paolin e la minestra di puntine e riso, Una vacanza sulla Tofane, Come un bolide contro le sbarre)
Edito dall’Associazione Toulouse Lautrec nel 2014
con il contributo della Fondazione Santo Stefano di Portogruaro
I
No responses yet