
IL BUON DAUMIER
di Marcello De Vecchi
L’arte vissuta con coerenza e semplicità nella vivace Parigi dell’Ottocento
L’artista Honoré Daumier (1808-1879) ha descritto nelle sue opere, con acume e verve satirica, i costumi e i malcostumi della vita parigina dell’Ottocento.
Indice
Nascita e infanzia di Honorè, Il primo lavoro come fattorino, Honorè si dedica all’arte e alla litografia, Le tre gloriose giornate e le prime caricature, Philipon e la rivista “La Caricature”, Honoré Daumier incarcerato, “Rue Transnonain” e “Il Ventre legislativo”, La censura di stampa e le caricature di costume, Lo studio di Daumier, Il ’48 e Luigi Napoleone, Honorè Daumier al lavoro, L’opera pittorica, Vita d’artista, L’uomo Daumier, L’artista e la Comune di Parigi, Gli ultimi anni a Valmondois, Alcune note sull’opera di Daumier



Libro manufatto stampato su carta Accademia, f. 160×200, Edizione Cartepeste 2008
No responses yet