In memoria di una maestosa quercia che con la sua presenza tramandava le nobili vestigia dell’antico Bosco della Persiana. La quercia è scomparsa all’idillio del nostro sguardo il 30 marzo 2016. Il 30 marzo 2016 è stata tagliata la più grande quercia della Persiana che non […]
Storie marziste: 29 marzo 1945, la fucilazione dei giovani partigiani Fiocco, Stalin e Tempesta Il 12 febbraio in località Molloni nel Comune di Cinto Caomaggiore ad opera di elementi della Brigata Nera di Portogruaro ed a seguito di diligenti indagini che da tempo venivano esperite, furono […]
Il 29 marzo 1945 alle ore 17.00 dopo un sommario processo furono fucilati dai fascisti presso le mura del cimitero di Portogruaro tre giovani partigiani cintesi: Domenico Carolo e Igidio Moro di 19 anni, Luigi Defend di 22. Dopo l’uccisione fu fatto scempio dei cadaveri. L’efferatezza […]
10 marzo 1686: scontro nell’hosteria di Cinto a cura di Marcello De Vecchi, dal libro “Cronache di vita agreste” ed. del Comune di Cinto C. – 2003 Non sai forse che le donne causano agli huomini l’esterminio della loro vita, honore, anima? Ne abbiamo tanti esempi […]
Tullio Marcorin L’opera grafica e pittorica A cura di Franco e Fulvio Marcorin con il contributo di Livio Marcorin e Marcello De Vecchi Associazione Toulouse Lautrec Tullio Marcorin è nato a Cinto Caomaggiore il 17 settembre 1911. La passione per la pittura nacque in età scolare. […]