
Marcello De Vecchi
Terre di risorgiva del Reghena e del Caomaggiore
Itinerario di storia minuta
Il libro propone un piccolo viaggio nelle terre dei fiumi Reghena e Caomaggiore, una camminata o una corsa in bicicletta fra argini reali e ideali, da compiere con i piedi, con gli occhi, con le mani ma anche con l’intuizione e la fantasia. Un percorso da fare senza rispettare l’itinerario ma lasciandosi distrarre dallo scorrere dell’acqua, da ruderi abbandonati e da viottoli nascosti, i quali, a saperli guardare, sono a volte molto loquaci.
con illustrazioni di
Lenci Sartorelli, Eddy Nociforo,Paola Mizzau, Gioia Boccardi, Julia Populin, Sergio Basso e Ennio Toniato
Indice
Premessa, Breve dissertazione sulle origini, Il fiume Tagliamento, Del drito camin,Il villaggio di Rosa e l’antico passo, Le acque e le terre di San Vitonellanno 1582, L’Ospedale dei Battuti, Cristoforo Diana il pittore delle risorgive, La Cancelleria di San Vito, Thano del Than e Jacopo di Simone, San Floriano-Versuta-San Giovanni di Casarsa, Prodolone, La chiesa di Santa Pedronila, Torrate, Braidacurti e Maregnana, Sesto al Reghena, Mure, Il Bando Scudelle, Le risere la bressana e il lago Premarine, Il bosco Bando Scudelle, L’Insula Sancti Petri, Bando di Ca’ Marcello, I Funghi del Bando, Bandicello delle Scudelle dei Mercati, I Laghi di Cinto, Il fiume Caomaggiore, Il mulino di Cinto, Il Palù di Settimo, La casa longa di Settimo, Il Basedat e il Melon, La chiesa di San Giovanni Battista di Settimo, Il Palazzo della Persiana e la mappa Cuman, La chiesa parrocchiale di Cinto, Gregorio Lazzarini, Villa Bornancini, La casa degli anabattisti di Cinto, La chiesa dell’immacolata Concezione, Il mulino della Siega, Il Reghena e il paludo della siega, La strada dei roveri, Summaga: l’abbazia e il pubblico caricatore, La chiesa di S. Agnese e l’Oratorio della visitazione, Postfazione.



Il libro è stato curato dall’Associazione Toulouse Lautrec ed edito nel 2015 dal Comune di Comune di Cinto Caomagiore con il contributo della Fondazione Santo Stefano di Portogruaro
No responses yet