
Luigi Russio Onori
Partigiano irriducibile e antifascista galantuomo
a cura di Gian Piero Del Gallo
con documentazione della Casa della Resistenza di Verbania-Fondotoce e dei familiari
Indice
Introduzione, Onori Russio poi Bruno ed infine Luigi, La prima esperienza carceraria, Luigi Onori carabiniere, Le vicissitudini dell’8 settembre 1943, Il carabiniere Luigi Onori diventa partigiano, I russi georgiani a fianco dei partigiani, Il coraggio fa 90 (intervista di Mario Braga e Luigi Onori), Il sacrificio di Pore Musolisvili di Mauro Galleni, Luigi Onori entra nella Polizia Partigiana, La taglia di 150.000 lire, vivo o morto sul ribelle Onori Luigi, L’arresto e le sevizie, La storia dello scambio di Lozolo, Ritorno alla normalità, Cambio di ruoli. TESTIMONIANZE: Romano Possi (pres. ANPI Vergante-stresa), Giovanbattista Martinetti (comandante 118° Brigata Servadei)



Il libro è stato edito dalla Associazione Gregorio Lazzarini nel 2021
No responses yet