La presenza di una chiesa in questa zona è antica, si ha infatti notizia di una chiesa del Bosco di San Biasio suspesa per le sue pessime condizioni dal vescovo Sanudo nel corso della visita pastorale del 1620, anche se non sappiamo il luogo in cui […]
Venendo per la strada che da Summaga porta al borgo San Biagio di Cinto Caomaggiore, prima di arrivare arrivare alla chiesetta di S. Gaetano, si può vedere sulla sinistra una casa un po’ appartata (oggi sede di agriturismo) con intorno alcuni campi coltivati. Questi terreni sono […]
Kaori Myayama è un’artista giapponese che ha realizzato queste tre litografie di vario formato nella Scuola Internazionale di Grafica di Venezia
Ennio Toniato (1938-2021) è un artista padovano che si è molto dedicato alla grafica (maestro d’acquarello) e alla stampa d’arte. Nelle immagini due litografie disegnate dall’artista con la matita grassa su lastra di alluminio.
Litografia, acquerello lito su lastra di alluminio, f. 10x10cm, stampa a un colore, 2004
Litografia, Pastello e inchiostro lito su lastra di alluminio, f 10x10cm, stampa a più colori, 2003
di Gian Piero Del Gallo Le osterie, ribattezzate poi bar perché sonava “mejo e più fin”, hanno rivestito un ruolo primario nella vita del paese di Settimo; luoghi di socializzazione, “de ciacoe” ma anche di grandi baruffe, tanto che non era considerata festa se non succedeva […]
Van Gogh ha eseguito solo 9 litografie nel 1882 e per lo più disegnate su carta autografica, sicuramente dignitose ma che certo non possono essere annoverate tra i capolavori di questa tecnica. La testimonianza che ci ha lasciato nelle “Lettere a Teo” è però significativa . […]