Il 29 marzo 1945 alle ore 17.00 dopo un sommario processo furono fucilati dai fascisti presso le mura del cimitero di Portogruaro tre giovani partigiani cintesi: Domenico Carolo e Igidio Moro di 19 anni, Luigi Defend di 22. Dopo l’uccisione fu fatto scempio dei cadaveri. L’efferatezza […]
Gian Piero Del Gallo ci ha lasciati nel primo giorno del 2025 Il primo giorno del nuovo anno a Cinto Caomaggiore è mancato improvvisamente Gian Piero Del Gallo, presidente dell’Associazione culturale Gregorio Lazzarini, della quale fu uno dei fondatori nel 2014 assumendo fin da allora la […]
Il sindaco di Cinto Carlo Cattanei morì nell’estate 1912, già da parecchio tempo era sostituito in tutte le pratiche comunali dall’assessore più anziano e cioè Nicola Bornancini. Dopo la sua morte lo stesso Bornancini ebbe l’incarico di amministrare il comune «facendo le funzioni di sindaco» per […]
Verrà pubblicata e presentata entro la fine dell’anno 2023 la nuova edizione, arricchita ed integrata da nuovi studi, dell’opera Il Comitato di Liberazione di Cinto Caomaggiore a cura di Marcello De Vecchi.