Il mulin de Cinto Ricordi de quando s’andava a masinar A cura di Gian Piero Del Gallo La zona del Mulino era il vero centro del paese. Prima si trovava la bottega di generi alimentari di Marinato, poi dietro l’angolo l’osteria dei fratelli Battiston, subito dopo […]
I viandanti della mala hora Vicende di persone erranti nelle terre fra il Livenza e il Tagliamento Testo a cura di Marcello De Vecchi Il libro tratta della storia e dei costumi di questo territorio attraverso alcune vicende marginali reperite in antichi documenti. Si tratta di […]
Libro manufatto a fisarmonica di 36 pagine formato 9,5×16,5 cm, stampato su carta Accademia Fabriano nel 2018 in 100 esemplari
IL BUON DAUMIER di Marcello De Vecchi L’arte vissuta con coerenza e semplicità nella vivace Parigi dell’Ottocento L’artista Honoré Daumier (1808-1879) ha descritto nelle sue opere, con acume e verve satirica, i costumi e i malcostumi della vita parigina dell’Ottocento. Indice Nascita e infanzia di Honorè, […]
Il mulino della Siega Vicende e documenti della storia plurisecolare di un mulino Testo a cura di Marcello De Vecchi Andando da Cinto verso Portogruaro, a due chilometri dal paese, quando la strada si abbassa e diventa serpeggiante, si nota il mulino della Siega. Il vecchio […]
I due mattacini di Concordia Una vicenda successa a Concordia Sagittaria durante il carnevale del 1559 Testo a cura di Marcello De Vecchi Nel carnevale del 1559 un canonico e un cappellano della chiesa di Concordia decisero di mascherarsi da mattaccini con due immagini sacre appese […]
Il conte Nicolò e la serva Teresa Piccola storia ignobile accaduta nella Villa Ronzani ex Sbrojavacca di Giai di Gruaro Testo a cura di Marcello De Vecchi Il libro documenta una vicenda successa nel 1780 ai danni di Teresa Rinaldi, giovane nubile di Portogruaro che denunciò […]
Luciano Arreghini Zaira Lààà, in fondo, oltre l’Etiopia, ci sono i grigi monti del Bale. Una volta all’anno i Guru di quei posti si riuniscono sotto un grande sicomoro per discutere questioni importanti. Nessuno sa quanti siano i Guru del Bale, però tutti sanno che non […]
Libri manufatti Le Terre deli boschi e dei tesori Testo a cura di Marcello De Vecchi con Illustrazioni di Sergio Basso, Luciana Bratina, Daniela Drigo, Julia Populin, Lenci Sartorelli Con questo libro si intende proporre un itinerario in una zona un tempo chiamata Terre deli boschi […]