Libro di 200 pagine formato 16×23,5cm con saggi di Gianfranco Maglio, Franco Rossi, Giovanna Paolin e Marcello De Vecchi edito nel 2005 dal Comune di Cinto Caomaggiore
Libro di 64 pagine formato 14,5x21cm a cura di Marcello De Vecchi edito nel 2004 dal Comune di Cinto Caomaggiore
Libro di 160 pagine formato 16x24cm di Marcello De Vecchi con introduzione di Franco Rossi, edito nel 2003 dal Comune di Cinto Caomaggiore
Libro di 376 pagine formato 16x24cm con saggi e ricerche di Vincenzo Gobbo, Luigi Zanin, Giovanna Paolin, Franco Rossi, Marcello De Vecchi e Gian Piero Del Gallo, edito nel 2000 da “Del Gallo Editore” di Spoleto su incarico del Comune e della Pro Loco di Cinto […]
Libro di 256 pagine formato 16x24cm curato da Sandro Bassetti, Mara Marzinotto e Gian Piero Del Gallo, edito nel 2000 da “Del Gallo Editore” di Spoleto su incarico del Comune e della Pro Loco di Cinto Caomaggiore
Tullio Marcorin L’opera grafica e pittorica A cura di Franco e Fulvio Marcorin con il contributo di Livio Marcorin e Marcello De Vecchi Associazione Toulouse Lautrec Tullio Marcorin è nato a Cinto Caomaggiore il 17 settembre 1911. La passione per la pittura nacque in età scolare. […]
PATATE AMERICANE AL CHIAR DI LUNA Guerra e lotta di Liberazione a Cinto Caomaggiore Documenti, Memorie e l’Archivio del CNL di Cinto Caomaggiore a cura di Marcello De Vecchi Associazione Toulouse Lautrec
IL COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE di Cinto Caomaggiore I verbali delle sedute e i documenti dell’Archivio 26.04.1945-26.04.1946 a cura di Marcello De Vecchi Gregorio Lazzarini-Toulouse Lautrec
Luigi Russio Onori Partigiano irriducibile e antifascista galantuomo a cura di Gian Piero Del Gallo con documentazione della Casa della Resistenza di Verbania-Fondotoce e dei familiari Indice Introduzione, Onori Russio poi Bruno ed infine Luigi, La prima esperienza carceraria, Luigi Onori carabiniere, Le vicissitudini dell’8 settembre […]
Emilio Sartorelli Memorie di prigionia e racconti di guerra illustrazioni di Lenci Sartorelli a cura di Marcello De Vecchi con un intervento di Franco Rossi Il memoriale inizia nelle trincee del monte Pleca durante la battaglia di Caporetto dove Emilio Sartorelli prestava servizio comme sottotenente medico […]