Libro manufatto a fisarmonica di 36 pagine formato 9,5×16,5 cm, stampato su carta Accademia Fabriano nel 2018 in 100 esemplari
Luigi Russio Onori Partigiano irriducibile e antifascista galantuomo a cura di Gian Piero Del Gallo con documentazione della Casa della Resistenza di Verbania-Fondotoce e dei familiari Indice Introduzione, Onori Russio poi Bruno ed infine Luigi, La prima esperienza carceraria, Luigi Onori carabiniere, Le vicissitudini dell’8 settembre […]
Emilio Sartorelli Memorie di prigionia e racconti di guerra illustrazioni di Lenci Sartorelli a cura di Marcello De Vecchi con un intervento di Franco Rossi Il memoriale inizia nelle trincee del monte Pleca durante la battaglia di Caporetto dove Emilio Sartorelli prestava servizio comme sottotenente medico […]
Marcello De Vecchi Terre di risorgiva del Reghena e del Caomaggiore Itinerario di storia minuta Il libro propone un piccolo viaggio nelle terre dei fiumi Reghena e Caomaggiore, una camminata o una corsa in bicicletta fra argini reali e ideali, da compiere con i piedi, con […]
La sagrestia del paradiso 1900-1923 Guerra e dopoguerra a Cinto Caomaggiore a cura di Marcello De Vecchi con un saggio di Pietro Sorè La grande guerra sconvolge e modifica la vita del paese. Questo libro cerca di documentare questo cambiamento epocale. Il libro tratta del primo […]
IL BUON DAUMIER di Marcello De Vecchi L’arte vissuta con coerenza e semplicità nella vivace Parigi dell’Ottocento L’artista Honoré Daumier (1808-1879) ha descritto nelle sue opere, con acume e verve satirica, i costumi e i malcostumi della vita parigina dell’Ottocento. Indice Nascita e infanzia di Honorè, […]
Indice I primi anni a Magredis (La vita in paese, Le consuetudini galanti, Le passeggiate sui colli, Gli occhi della bissa, Il carbonazzo ruotante, L’orbettino in tasca, Giuseppe Calligaris medico dell’anima, Lo spirito dispettoso, Gli anni della guerra) Sesto al Reghena (Il primo impatto con il […]
La grande guerra a Cinto Caomaggiore Documenti e memorie a cura di Marcello De Vecchi con la collaborazione di di Gian Piero Del Gallo e di Paolo Simonato Questo libro è frutto di un lungo e meticoloso lavoro di consultazione in vari archivi pubblici ma anche […]
Il mulino della Siega Vicende e documenti della storia plurisecolare di un mulino Testo a cura di Marcello De Vecchi Andando da Cinto verso Portogruaro, a due chilometri dal paese, quando la strada si abbassa e diventa serpeggiante, si nota il mulino della Siega. Il vecchio […]
I due mattacini di Concordia Una vicenda successa a Concordia Sagittaria durante il carnevale del 1559 Testo a cura di Marcello De Vecchi Nel carnevale del 1559 un canonico e un cappellano della chiesa di Concordia decisero di mascherarsi da mattaccini con due immagini sacre appese […]